Gruppi AMA
L’ Auto Mutuo Aiuto (A.M.A.) ha l’obiettivo di creare solidarietà, scambio dei vissuti e valorizzazione delle competenze individuali e collettive, in libertà e autonomia.
Il gruppo A.M.A. è un insieme di persone che hanno scelto volontariamente e in autonomia di trovarsi alla pari, intorno ad un tema o problema comune, nel desiderio di affrontarlo con altri. Nel gruppo A.M.A. si condividono esperienze, vissuti, risorse, informazioni e strategie di soluzioni, scoprendosi risorsa per sé, per i compagni di gruppo e per l’intera comunità.
Ogni gruppo ha un Facilitatore che aiuta i partecipanti ad attenersi alle regole AMA: rispetto e non giudizio, segretezza, comunicazione autentica, condivisione dell’esperienza e delle risorse, clima accogliente, sviluppo della solidarietà, partecipazione attiva alla vita del gruppo data dal senso di appartenenza.
GRUPPI AMA DONNE NUOVE:
- AMA 1: gruppo “storico” composto da donne che condividono il vissuto della menopausa e della vita.
- FRECCE ROSA: donne che condividono il vissuto del climaterio e della menopausa.
- SEMPRE UNITE: donne con vissuti di depressione, ansia, attacchi di panico.
- LUNATICHE: donne con vissuti di depressione, ansia, attacchi di panico.
- LIBELLULE: donne che condividono problemi di sovra-peso.
- VIOLE: è composto da donne che hanno subito violenza di genere.
Tutti i gruppi sono aperti a nuove entrate fino al numero massimo di componenti stabilito. La partecipazione è gratuita e gli incontri sono ogni 15 giorni in Biella v. Caracciolo presso la Casa dell’A.M.A.-Servizi per la Famiglia, Consorzio I.R.I.S.
Chi è interessata a condividere un’esperienza di Auto Mutuo Aiuto su un tema della propria vita o vuole informazioni può contattarci:
scrivere a donnenuove@gmail.com
telefonare a Casa dell’AMA (Consorzio Intercomunale IRIS) 015/8352463
Scarica il documento completo contente principi e prassi dei gruppi AMA.